Queste Istruzioni avanzate sono opzionali e servono dopo aver installato il programma di Intelligenza Artificiale Alice.
Prima opzione, per cambiare la faccia di Alice
cambiare il file: ProgramD\images\face.gif con una nuova figuraSeconda opzione, creare folder diversi per gli AIML
In tal modo potrete conservare i file originali e modificare i vostri senza interferenze
1) Creare una nuova directory in: ProgramD\Bots\ (ad esempio chiamatela: \Italiano) lasciando intatta la directory \Alice che contiene i file originali americani.
2) Nella nuova directory inserite i file in italiano da modificare
3) Con notepad, modificate il file: server.properties
Alla voce: server.engine.bot=Alice scrivete server.engine.bot=Italiano (o il nome che avete scelto per il folder)
Per caricare tutti i file presenti nel folder, il file startup.aiml deve contenere la seguente categoria:
In caso contrario, al posto dell'asterisco elencare i file da caricare.
Per modificare il nome del primo file.aiml da caricare, sempre nel file server.properties
Modificare il parametro server.engine.startup=Startup.aiml con il nome del nuovo file.aimlTerza opzione, il brovser vocale
Questo browser particolare, permette di parlare con Alice invece di scrivere con la tastiera. Scaricate i file del programma (9,84M) dal sito Alicebot.org
Il programma è in fase di sviluppo e non abbiamo trovato nessuna documentazione. Noi lo abbiamo installato così:
1) Scompattare tutto in un folder temp
2) Installare i programmi Microsoft forniti nell'archivio:
SpeechControlPanel.exe
SpeechRecEngine.exe
SpeechEngine.exe
3) Installare il programma Vocale eseguendo l'applicativo:
setup.exe
4) Per far partire il browser:
AlicebotNet.exe
5) Le parole riconosciute da Alice sono nel file
Grammar.cfg
Il file fornito contiene solo poche parole in inglese, modificatele in italiano assicurandovi che Alice abbia delle categorie corrispondenti