I vari formati disponibili posso disorientare. Dopo un inizio di diffusione degli eBook prevalentemente per PC, con il reader Adobe® per .pdf e il reader Microsoft® col formato .lit,
l'avvento della tecnolodia e-ink e i dispositivi di lettura, portano alla diffusione del formato più libero da vincoli commerciali .ePub.
Qualsiasi sia il formato che preferite, in questi siti Web potrete trovare degli eBook, scaricabili gratuitamente:
Ricordiamo, che un'ottima fonte di libri in formato elettronico sono:
Google libri dove si trovano numerosi libri anche in formato .ePub gratuito;
Progetto Manuzio, dell'associazione Liber Liber che usano il formato .epub;
www.gutenberg.org numerosi libri anche in italiano in formati diversi;
www.feedbooks.com numerosi classici in inglese, formato .ePub;
www.manybooks.net numerosi libri anche in italiano disponibili in moltissimi formati.
Tra le biblioteche universitarie:
la biblioteca della Scuola Nomrale Superiore di Pisa, con un elenco delle risorse di libero accesso;
Biblioteca Italiana dell'università degli studi di Roma "La Sapienza". Libri in xml e html, usano il motore di ricerca e di visualizzazione dei testi XTF;
Università della Tuscia libri in formati OEB (ePub) .pdf e .lit.
Naturalmente si trovano centinaia di testi digitali gratuiti anche nella biblioteca Web della nostra associazione culturale "Lupo della steppa". |
Un elenco di siti Web da dove scaricare gli eBook su: ainu.it