Dopo la disputa giudiziaria con Johann Fust,
sembra che abbia avuto serie difficoltà finanziarie. Nel
1458 mancò il pagamento della rata di un debito, contratto a
Strasburgo nel 1442 e che sino a quel momento aveva regolarmente
risarcito.
Nel 1462 Mainz fu coinvolta nella guerra tra i
due uomini che volevano diventare arcivescovo di Mainz.
L'uomo imposto dal papa e appoggiato dalla Francia vinse la guerra,
contro l'opposizione dei borghesi di Mainz. La punizione per chi
aveva appoggiato la parte perdente fu severa. Furono esiliati, e
tutte le loro proprietà confiscate
Numerosi membri della famiglia di Gutenberg
furono puniti, ma non si è a conoscenza se questo ha avuto
qualche impatto su di lui. Sicuramente ha causato problemi alla
prosperità della città di Mainz, e questa è
una delle ragioni, perché la stampa iniziò a
diffondersi in Europa. La situazione economica di Mainz non era
più favorevole.
Il 17 Gennaio 1465, Gutenberg ottenne una
pensione come cortigiano del principe-arcivescovo di Mainz, e il 26
Febbraio 1468, Konrad Humery firmò una ricevuta per del
materiale relativo alla stampa, ricevuto come beneficiario del
testamento di Gutenberg. Da questo si suppone che abbia aiutato
Gutenberg durante gli ultimi anni.
Molto presto, dopo la sua morte, iniziarono a
scrivere di Gutenberg attribuendogli l'invenzione della stampa.